Boom Festival dei bambini

Boom Festival 2018

Lo spettacolo Le Foglie e il Vento sarà ospite venerdì 18 maggio alle ore 18 del Boom, il festival dei bambini di Novara. La cornice dello spettacolo sarà il Parco delle Betulle di viale Verdi.

La storia di una bambina e del suo amico albero. Lo spettacolo sviluppa il rapporto giocoso tra i due protagonisti e, attraverso lo scorrere delle stagioni, affronta poeticamente il tema del ciclo della vita. Dallo spuntare delle prime gemme allo sbocciare dei fiori, dalla caduta delle foglie al riposo sotto una coltre di neve, fino al risveglio in un nuovo ciclo vitale: una metafora dell’esistenza che evolve da uno stato ad un altro seguendo le leggi universali della natura, dove nulla muore e tutto si trasforma. Un racconto danzato senza parole, nel quale si alternano situazioni buffe, gesti acrobatici e atmosfere rilassate. La bambina gioca e intanto impara. E cresce. I danzatori propongono una qualità del movimento che avvicina giovani spettatori e nuovo pubblico al gesto poetico e al linguaggio coreografico. Uno spettacolo per la prima infanzia, ma anche per “bambini di tutte le età”, che con semplicità e naturalezza avvicina al senso profondo dell’esistenza.

 

Boom Il Festival dei bambini
Parco delle Betulle
Viale Verdi – Novara 

progetto e regia Mariachiara Raviola
in scena Francesca Cinalli e Stefano Bot
sguardo coreografico Aldo Torta
paesaggio sonoro Paolo De Santis
disegno luci Cristian Perria
scene e costumi Elisabetta Ajani
in collaborazione con stage di scenografia Accademia Albertina di Belle Arti di Torino
oggetti di scena Gianni Cocomazzi
costumi in carta Sara Peret
illustrazioni Alberto Valente
foto Giorgio Sottile
video Azul
produzione Associazione Didee - arti e comunicazione 

Nell’ambito del progetto La Piattaforma. Nuovi corpi, nuovi sguardi nella danza contemporanea di comunità, sostenuto dal MIBACT nel triennio 2015-2017
in collaborazione con Compagnia Tecnologia Filosofica.

A cura della Fondazione Nuovo Teatro Faraggiana nell’ambito delle Giornate Insubriche del Verde Pubblico edizione 2018.