arrow
arrow

FESTE 2024 | 7 dicembre |

Gabriella Cerritelli, UN ALTRO PASSO | Laboratorio aperto a tutti (ott-dic) + Performance | Sabato 7 dicembre ore 18.30 | Polo del ‘900, piazzetta Franco Antonicelli 122, Torino (To) | ore 17, Serena Fumero, NATURE MATRIGNE | Narrazione |

Alle ore 18,30 il festival FESTE propone la performance, a cura di Gabriella Cerritelli, dal titolo "Un altro passo" verso la transizione ecologica: un passo più attento e consapevole , ma anche un passo verso l'altro. La performance invita a esplorare, attraverso il linguaggio del corpo, temi urgenti come il cambiamento climatico e la cura delle comunità; un invito a muoversi insieme verso un mondo più etico, inclusivo e sostenibile.

Esito finale del laboratorio di danza, aperto a tutte e tutti, la performance coinvolge sia amatori che professionisti integrando l’esperienza delle lezioni di danza condotte da Gabriella Cerritelli nell'ambito del progetto Danzare la diversità, per promuovere l'accessibilità culturale e strutturale attraverso l'arte della danza.

Nell’ambito del Festival Feste Gabriella Cerritelli conduce un laboratorio aperto a tutti propedeutico alla performance. Le date sono le seguenti:

- Sabato 16 novembre h 14,30-18,30  Spazio Manto19 - Via Mantova 19,  Torino Laboratorio
- Sabato 23 novembre h 14,30-18,30 POLO DEL 900 Laboratorio
- Domenica 24 novembre h 14,30-18,30  Ekodance School - Cso Palermo 78, Torino Laboratorio
- Lunedì 2 dicembre h 15-19 POLO DEL 900 Prove generali

Performance finale sabato 7 dicembre ore 18 POLO DEL ‘900 di Torino.

Laboratorio con call di partecipazione al link https://forms.gle/xrStwuViYxYx2Swm7. Ingresso libero fino ad esaurimento posti

Anticipa la performance l’appuntamento delle ore 17, sempre al Polo del ‘900, una narrazione a cura di Serena Fumero dal titolo NATURE MATRIGNE.

 

Una narrazione sorprendente quella della storica dell’arte Serena Fumero. Un racconto per immagini, la storia dell'arte, sul tema della natura, della sopravvivenza e dell'adattamento degli esseri viventi, dai disastri ambientali ai cambiamenti climatici. Nonostante la “Natura Matrigna”, l’inospitalità di certe regioni del pianeta, i disastri climatici, i terremoti, le glaciazioni e le desertificazioni, continuiamo a dare segnali di vita come esseri viventi, adattandoci, nel migliore dei casi, oppure contemplando la devastante grandezza. Nature Matrigne è un racconto d'arte e di resistenza.

Ingresso libero

Foto di Massimo Malco

Informazioni festival Feste 2024:
This email address is being protected from spambots. You need JavaScript enabled to view it. - Tel | Whatsapp: 3884229129
www.lapiattaforma.eu
FACEBOOK @lapiattaforma.danza | INSTAGRAM @associazionedidee

Appuntamenti

GiovedìDidee al Polo del ‘900

GiovedìDidee al Polo del ‘900 | GiovedìDidee è un programma di pratiche di danza contemporanea, proposto in collaborazione con il Polo del ‘900, con l’intento di creare un gruppo continuativo che, con la cura di coreografi ed esperti, lavo...

+INFO

Tanz Tanz | gen – mag 2025

Tanz Tanz | gen – mag 2025 | Da gennaio a maggio 2025 torna il progetto TANZ TANZ negli spazi di Lavanderia a Vapore in corso Pastrengo 51 a Collegno (TO). Dopo l’esperienza degli anni scorsi, Associazione Didee - arti e comunicazione e La...

+INFO

Feste 2025 | Presentazione libro DEA

Feste 2025 | Presentazione libro DEA | Giovedì 20 marzo 2025 alle ore 17.00 nell’Auditorium e in Sala Incontri del Polo del ‘900 di via del Carmine 14 a Torino, Associazione Didee – arti e comunicazione e Associazione Filieradarte presenta...

+INFO

Feste 2025 | FESTA DEL FILO

Feste 2025 | FESTA DEL FILO | Sabato 8 marzo 2025 alle ore 16.30, nell'ambito degli eventi organizzati dal Polo del '900 per la Giornata Internazionale della Donna (via del Carmine 14, Torino), Associazione Didee propone la FESTA DEL FILO...

+INFO

FESTE 2024 | 7 dicembre

FESTE 2024 | 7 dicembre | Gabriella Cerritelli, UN ALTRO PASSO | Laboratorio aperto a tutti (ott-dic) + Performance | Sabato 7 dicembre ore 18.30 | Polo del ‘900, piazzetta Franco Antonicelli 122, Torino (To) | ore 17, Serena Fumero, NATUR...

+INFO

FESTE 2024 | 29 -30 nov. / 1° dic.

FESTE 2024 | 29 -30 novembre / 3 dicembre | Ass. Didee, Dipartimento Educativo Fondazione Sandretto Re Rebaudengo - Julie Anne Stanzak, STUDIO SU PICCOLI RITI | LABORATORIO APERTO ALLO SGUARDO DEL PUBBLICO | Venerdì 29 novembre ore 15-18, ...

+INFO

FESTE 2024 | 10 novembre

FESTE 2024 | 10 novembre | Centro Nazionale di Produzione della Danza Virgilio Sieni – Virgilio Sieni e Andrea Rebaudengo, SOLO GOLDBERG VARIATIONS | Domenica 10 novembre ore 18.30 | Lavanderia a Vapore, corso Pastrengo 51, Collegno (To) |...

+INFO

FESTE 2024 | 9 novembre

FESTE 2024 | 9 novembre | Doriana Crema, TABULA RASA | INVITO A STARE | Sabato 9 novembre 2024 ore 18 | LAVANDERIA A VAPORE, corso Pastrengo 51, Collegno (TO) | segue ore 19 dialogo PARLARE DI: COSA VEDO? con Doriana Crema e Gianni Staropo...

+INFO

FESTE 2024 | 8 novembre

FESTE 2024 | 8 novembre | BTT Balletto Teatro di Torino, Viola Scaglione | Machiavelli Music, Manuel Zigante, Riccardo Mazza, Laura Pol | SEQUENZE PARALLELE | Venerdì 8 novembre ore 20.45 | Lavanderia a Vapore, corso Pastrengo 51, Collegno...

+INFO

Partecipazione.

Se vuoi partecipare attivamente ai nostri eventi e percorsi creativi scrivi a didee.promozione@gmail.com

Sei la/il benvenuta/o!